SEGUI QUESTI CONSIGLI.
Vini. Il gusto eccellente di Grana Padano si esalta con vini di grande pregio con gusto intenso e persistente. Ma non dimenticate in cantina le bollicine o i passiti.
Le birre. È il trend del momento e l’Italia offre un’ampia gamma di prodotti brassicoli da abbinare al Grana Padano
Frutta. Nelle ricette della cucina italiana il gusto agrodolce è poco sfruttato, ma con Grana Padano si ha un prodotto eccellente per abbinare la frutta di stagione con uno snack o un fine pasto. Le pere sono le più versatili, con il loro gusto fresco e leggermente acidulo, riservano grandi soddisfazioni al palato. Ma non dimentichiamo l’uva bianca, che con la sua dolcezza e la croccantezza della polpa esalta la sapidità del formaggio.
Confetture. Per formaggi vaccini duri e stagionati come Grana Padano sono ottime le confetture di fichi, di pere e anche quelle di zucca per via della nota dolce molto accentuata che ben si sposa con la persistente sapidità del formaggio.
Mostarde. Una salsa morbida con all’interno pezzi di frutta e la nota piccante della senape: cosa c’è di meglio della mostarda per Grana Padano? L’imbarazzo della scelta deve scatenare la curiosità: mostarde con peperoni, mele cotogne o le mele campanine di Mantova, zucca e cipolle, mele e kiwi.
COME E QUANDO LA RICEVI?
Curiamo la freschezza dei nostri prodotti anche nella spedizione ed è per questo che scegliamo una tipologia di spedizione tramite corriere refrigerato, così da consegnarvi i prodotti come appena usciti dalla macelleria.
In questo modo, senza interrompere la catena del freddo, la carne manterrà tutto il suo sapore e le sue proprietà. Il giorno successivo alla presa in carico del corriere, riceverai una mail dal trasportatore in cui potrai seguire il tuo pacco tramite il tracking
.